Eventi Speciali 2018
Costruire cultura – incontro con gli Assessori alla Cultura dei 12 comuni Partner
lunedì 23 aprile ore 18:00 Teatro Electra
Sezione Speciale Editoria Outdoor con un incontro speciale
Martedì 24 ore 16,00 Teatro Electra
Sezione Speciale Graphic Novel con un incontro speciale
Martedì 24 ore 18,00 Teatro Electra
In anteprima nazionale: L’ultimo caffè della sera di Diego Galdino
Sperling & Kupfer editori – martedì 24 ore 17.30 Cafè Letterario Electra
Costruire un muro di Libri
Il primo muro che si LEGGE da solo!
Tutti i giorni della Fiera, presso Piazza Municipio
Il Circolo Sardo Sant’Efisio alla Fiera del Libro di Iglesias 2018
Per il secondo anno, ospite alla Fiera del Libro di Iglesias 2018, il Circolo Sardo Sant’Efisio di Falchera – Torino, con una rappresentanza dei suoi iscritti.
Dopo un primo contatto da parte degli studenti dell’IIS Asproni Fermi all’interno di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro per la Fiera del Libro di Iglesias 2017, è nata una collaborazione che prosegue e si accresce nel tempo.
Laboratori e workshop per gli Alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado
Per tutti i giorni della Fiera del Libro di Iglesias 22-23-24-25 aprile, nel Centro Storico di Iglesias, saranno disponibili i seguenti laboratori per gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado
“Caratteri di stampa o stampa di caratteri” laboratorio sull’origine della tipografia a cura di Massimo Lumini e Nat14, presso i locali di Piazza Municipio – ex Tipografia CTE
Animazione alla Lettura sul libro “Orfeo, la ninfa Siringa e le percussioni pazze dei Coribanti” di S.Lorenzoni (RRose Selavy Editore) – a cura degli alunni dell’Istituto Magistrale Statale Baudi di Vesme – Scienze Umane presso Piazza LaMarmora
Animazione alla Lettura dal libro: “La Ferrovia sotterranea” di Colson Whitehad (Sur Edizioni), a cura degli studenti del Liceo Scientifico Asproni – presso Piazza Municipio e Museo Arte Mineraria
“Cluedo” Cluedo dal progetto “Profondo Giallo” gioco letterario a cura degli studenti del Liceo Scientifico Asproni/Artistico Branca e Laboratorio “Suoni Contemporanei” a cura di Simone Lumini
Laboratorio di Graphic Novel e Fumetto a cura dell’Associazione Chine Vaganti, presso Sala Remo Branca
Laboratorio attività creativa di Rilegatura – a cura dell’Associazione ArgoNautilus
Dato l’alto numero di richieste, si prega di indicare con precisione: Scuola di riferimento – Numero dei partecipanti – Età dei partecipanti – Data di partecipazione
argonautilus011@gmail.com – cell 3405773683
#IOSONOUNNO intervista con Daniele Aristarco
A cura degli alunni della Classe V A della Scuola Primaria di via Roma, con la maestra Enrica Ena.